NEWS

15 Marzo 2025

Giove Pluvio

Pantarei Modena – Noci 29/21

Marchi Francesco, 1 Piva Alessandro, Spelta Luca, Stallo Simone,2  Chiaromonte Riccardo1 , Baccarani Tommaso 3, Pugliese Alessio 5, Gollini Gabriele1, Prandi Matteo 2, Boni Enrico 1, Fiorini Andrea, Turrini Alessio 2, Pollastri Luca 3, Dall’Olio Enrico 3, Caretti Lorenzo 1, Vaccari Paolo 4. All. Sgarbi C.-Sgarbi F.

Alla vigilia della partita c’era la consapevolezza che si trattava di una partita dentro/fuori. Anche se la squadra avversaria occupava la penultima posizione di classifica era comunque  reduce da una inaspettata vittoria contro il Teramo (squadra a pari punti con il Modena) e questo consentiva ai pugliesi di presentarsi al Palamolza con la carica giusta per tentare un secondo colpaccio . I gialloblu di Sgarbi erano invece reduci da una sconfitta esterna proprio contro il Teramo e in questa triangolazione di aspettative esisteva una unica certezza , l’obbligatorietà di una vittoria per portarsi nella zona verde della classifica, quella che consente la promozione in Silver.

Pronti via e appaiono già i fantasmi, 1 a 4 per i pugliesi con un Modena impacciato dalle proprie paure che stenta a prendere le misure: i gialloblu capiscono che devono metterci del proprio e cominciano a serrare le fila in difesa e ad aumentare il ritmo di circolazione della palla e iniziano un’altra partita, in cui mettono in campo finalmente anche la determinazione e il coraggio. La rincorsa si completa al 10 del primo tempo e l’entusiasmo acceso dalla rimonta, da ali ai gialloblu che continuano il loro abbrivio e si portano sull’ 11 a 8 a 9 minuti dalla fine del primo tempo.

A Questo punto entra in gioco anche un giocatore non iscritto a referto, Giove Pluvio, che con una bomba d’acqua inaspettata stravolge la partita costringendo gli arbitri a una forzata interruzione. La tanto decantata riqualificazione del Palamolza non è sufficiente a fare argine contro una pioggia a catinelle che invade il campo e interrompe la partita per circa 20 minuti. Per 20 minuti tutto il PalaMolza si mobilità per asciugare il campo quasi come in uno sforzo di solidarietà con tutti i volontari impegnati a fare fronte al cattivo tempo che ha investito la nostra regione. Dopo circa 20 minuti di sforzi, di mobilitazione generale, di strofinacci, spazzolone e secchi si riesce finalmente a fare ritornare alla normalità il campo di gioco. Gli arbitri consentono finalmente la ripresa del gioco di fronte a due formazioni che negli ultimi 10 minuti appaiono quasi timorose e in stallo nei confronti di Giove Pluvio, che nel frattempo appare invece soddisfatto del proprio sberleffo nei riguardi delle competenze dei tanti tecnici, ingegneri,  architetti e politici comunali che si erano fino a poco tempo fa accapigliati per poter essere loro a finire sui giornali nelle foto di inaugurazione del nuovissimo impianto sportivo.  Comunque sia Giove Pluvio si allontana verso altri Palazzetti e il secondo tempo si conclude con un punteggio che sembra congelato, + 3 per il Modena.  Nell’intervallo ulteriore opera di asciugatura e rifinitura del parquet da parte del pubblico in campo mentre gli atleti si barricano negli spogliatoi. Il secondo tempo finalmente si svolge  principalmente sul piano tecnico e il Modena gradatamente fa valere la propria superiorità tecnica e riesce finalmente a sbloccare la partita a proprio favore e a questo punto non c’è più niente da fare per i pur volonterosi pugliesi che sono costretti, complice anche un infortunio di gioco del loro centrale, ad ammainare bandiera bianca,

Pantarei Modena riemerge provvisoriamente nella zona verde della classifica e si prepara allo scontro forse decisivo di Casalgrande , sabato prossimo, sperando che i tecnici reggiani abbiano lavorato meglio di quelli modenesi e che il Palakeope possa resistere meglio  ad eventuali ulteriori intrusioni di Giove Pluvio.

Fotogallery